fbpx

Frittata con funghi champignon

Difficoltà: FACILE

Preparazione: 15 MIN

Dosi: 2 PERSONE

INGREDIENTI

  • 100g di fontina o formaggio filante a scelta
  • 8 funghi champignon
  • 5 uova
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio evo q.b.
  • qualche fogliolina di salvia

PER GUARNIRE

  • 2 fettine di lime
  • Insalatin
  • Qualche cubetto di mela
  • Pepe rosa q.b.

PREPARAZIONE

1 – Cominciate pulendo con delicatezza e tagliando in quarti i funghi champignon. Ora, in una padella scaldate un filo d’olio, mettete a soffriggere qualche foglia di salvia e i funghi precedentemente preparati, quindi fate cuocere per circa 8 minuti o finché i funghi si saranno cotti. In una ciotola sbattete le uova, salate e pepate a piacere.

2 – Quindi cuocete il composto in una padella con un filo d’olio. Lasciate cuocere, con coperchio, su fuoco basso per 4 minuti, dopodiché verificate con una spatola che la frittata sia cotta e con l’aiuto del coperchio giratela. Ultimate la cottura per qualche altro minuto.

3 – Una volta cotta del tutto, tagliate la frittata a metà, farcite con qualche fettina di formaggio e con gli champignon. Servite la frittata ripiena abbinata a un’insalatina con cubetti di mela verde, lime e pepe rosa.

Un secondo piatto alternativo alla carne che fa stare bene. E un comfort food avvolgente in questi primi giorni di vero fresco autunnale. Della frittata amo la capacità di accogliere qualsiasi ingrediente si abbini con le uova. Io ho pensato di metterci dei funghi approfittando di una stagione particolarmente ricca. Scegliete quelli che più vi piacciono. Personalmente suggerisco degli champignon: il loro sapore delicato, tendente al dolciastro, esalta l’insieme. Provate, vi sorprenderà.

This article was originally published in corriere.it

Articoli consigliati